27 Gennaio 2023
Giornata della Memoria
Posa della Pietra d'Inciampo per Amedeo Bettini
Amedeo Bettini è nato a il 16 novembre 1909 a S. Lucia di Piave in provincia di Treviso. Venne arrestato dalla milizia fascista nell’autunno del 44, consegnato ai tedeschi inviato prima al lager di Bolzano e poi a quello di Flossenbürg ; un uomo di 35 anni robusto, ridotto in pochi mesi allo stato di sfinimento incapace di camminare, fu assassinato il 21 aprile del 1945, il suo corpo abbandonato lungo una strada nelle cosiddette marce della morte, un espediente con cui i nazisti tentavano di occultare i loro crimini. Dell’uccisione di Amedeo Bettini abbiamo testimonianze dirette, da quella indimenticabile del suo amico Mario Monguzzi altro bovisiano deportato e miracolosamente sopravvissuto e del suo disperato tentativo di salvarlo, quelle di Vito Arbore, Gianfranco Mariconti raccolte nel libro di Vincenzo Pappalettera “Nei Lager c’ero anch’io”.